Partners


Partnership
Siamo soci sostenitori
Fondazione Eucentre
Institute for BIM Italy
Ingegneria Sismica Italiana
Fondazione Eucentre
La Fondazione Eucentre è un ente senza fine di lucro che promuove e sviluppa la ricerca e la formazione nel campo della riduzione del rischio, in particolare sismico. Attività principali: ricerca applicata nel settore dell’ingegneria sismica, orientata a conseguire concreti obiettivi per la valutazione e riduzione della vulnerabilità e del rischio; definizione di specifiche linee di azione pubblica, di atti di indirizzo, documenti a carattere normativo, anche in riferimento allo stato dell’arte internazionale; consulenza scientifica e tecnologica; formazione di operatori aventi spiccate capacità scientifiche e professionali.
Institute for BIM Italy
L’IBIMI è un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la promozione dell’open BIM, Building Information Modelling.
La digitalizzazione del settore delle costruzioni porterà enormi benefici a tutta la filiera compresi gli utenti finali: i cittadini.
Grazie a nuove metododologie di produzione e scambio di informazioni, chiamate openBIM, il settore farà la sua transizione al digitale – “Industria 4.0.”
L’open BIM è la capacità di tutti i professionisti che intervengono nella progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione e smaltimento di un opera edile e civile, di integrarsi tra loro per condividere e scambiare dati tecnici attraverso l’uso di software interoperabili e basati su standard internazionali
Ingegneria Sismica Italiana
L’Associazione ISI è un’organizzazione che vuole rappresentare i protagonisti nei diversi ambiti di questo settore in Italia. La missione è quella di coinvolgere i diversi attori che operano nell’ambito dell’Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li presenti e li promuova, organizzando attività di divulgazione, comunicando con gli Organi Ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, il mondo industriale e dei Professionisti.

Partnership tecniche
Sviluppo Software

Biemme
Implementazione in MasterSap 4U dei dissipatori Stabilflex®. A partire dalla progettazione dell'intervento con inserimento dei dispositivi, per finire con l'analisi strutturale e verifiche correlate.
In fase di sviluppo

CadWork Informatik
Collaborazione professionale per lo sviluppo della procedura di verifica dei pannelli in legno a strati incrociati.

Stora Enso
Implementazione in MasterSap del catalogo dei pannelli X-LAM.

KLH
Ka Konstruct
Implementazione in MasterSap del catalogo dei pannelli X-LAM.

Edil Cam Sistemi
Implementazione in Verifiche Rinforzi della procedura di dimensionamento del sistema CAM® per il rinforzo di edifici esistenti.

Kipendoff
Interscambio dati fra MasterSap e il software Legno per la verifica dei collegamenti per elementi in legno.

XLam Dolomiti
Implementazione in MasterSap del catalogo dei pannelli X-LAM.

Diemme Legno
Implementazione in MasterSap del catalogo dei pannelli X-LAM.

Rotho Blaas
Implementazione e verifiche in MasterSap di alcune tipologie di connettori per pannelli in legno a strati incrociati.

Tecnostrutture
Implementazione e verifiche in MasterSap delle travi reticolari miste della tipologia NPS.

kerakoll
Implementazione in MasterSap della Banca dei Tessuti FRP.
Condivisione del documento tecnico dei parametri di calcolo FRCM e FRC.
Implementazione file di interscambio dati da MasterSap a GeoForceone software di dimensionamento dei rinforzi Kerakoll.

Binderholz
Implementazione in MasterSap del catalogo dei pannelli BBS (X-LAM).

OLYMPUS
Implementazione in MasterSap della Banca dei Tessuti FRP.
Condivisione del documento tecnico dei parametri di calcolo dei sistemi FRCM.

Kimia
Implementazione in MasterSap della Banca dei Tessuti FRP.

Laterlite
Implementazione in MasterSap della Banca dei Tessuti FRP con i Sistemi Ruregold.
Condivisione del documento tecnico dei parametri di calcolo dei sistemi FRCM e FRC.

Sika
Implementazione in MasterSap della Banca dei Tessuti FRP con i Sistemi MBRACE.

Aztec Informatica
Interscambio dati fra MasterSap e il software API++ Full per la verifica di fondazioni.

Eiseko
Implementazione in MasterSap dell’esportazione SAF per IDEA StatiCa Checkbot e la verifica di connessioni e membrature in acciaio..