Eventi

La formazione del mondo AMV

Webinar tecnico pensato per approfondire i flussi di lavoro in ambito BIM e la progettazione strutturale integrata.
AMV sarà al SAIE Bari 23-25 ottobre 2025 con le novità su software strutturale e BIM.
Dall’OpenBIM al calcolo strutturale: soluzioni interoperabili per una progettazione efficiente e integrata.
Sessioni dimostrative individuali, approfondimenti e confronto con i nostri ingegneri strutturisti.
Tecnologia brevettata e strumenti di calcolo avanzati per il miglioramento sismico dei prefabbricati.
Messa in sicurezza capannoni prefabbricati in c.a. Scaffalature. Software applicativo per il calcolo.
Incontro tecnico in cui verrà illustrato il Plugin Alucheck di MasterSap 4U 2025 e la procedura per la verifica di membrature in alluminio secondo EC9 (EN 1999-1-1).
Rinforzo strutturale e messa in sicurezza capannoni prefabbricati in c.a., scaffalature e serbatoi.
Sistemi FRCM applicati a edifici esistenti in muratura: analisi della struttura esistente e dimensionamento dei sistemi FASSA con MasterSap 4U 2025.
Riqualificazione di edifici esistenti in chiave antisismica con i sistemi FRP di BIEMME e le procedure di calcolo e verifica di MasterSap 4U 2025.
Dal modello di calcolo di MasterSap 4U ad AZTEC per il dimensionamento delle opere di fondazione.
Dimostrazione del software di calcolo strutturale MasterSap 4U 2025: progettazione e verifica di un edificio in zona sismica.
Questo incontro tecnico approfondirà l’uso dei dispositivi Stabilflex® per l’adeguamento sismico di strutture prefabbricate industriali.
Cappotto sismico ed efficientamento energetico degli edifici esistenti con il sistema Geniale Cappotto Sismico® di Ecosism.
Nuovo plugin IDEA StatiCa® Checkbot in MasterSap 4U 2025: procedure BIM per l’esportazione delle membrature e la gestione delle connessioni in acciaio. 
Soluzioni software AMV e sistema TECNARIA® per il progetto del rinforzo strutturale di un edificio esistente intelaiato in c.a.
L’incontro online sarà occasione per illustrare le procedure e le fasi del progetto del rinforzo di un edificio in c.a. con sistemi FRC analisi e dimensionamento secondo CNR-DT 215 con MasterSap dei sistemi KERAKOLL®.
Il progetto dei rinforzi delle strutture esistenti in muratura con i sistemi FRCM di Ruregold e le procedure di analisi e verifica di MasterSap.
Intervento di miglioramento o adeguamento sismico di un edificio intelaiato in c.a. con soluzioni certificate Edil CAM Sistemi® analizzate con MasterSap.
Intervento di miglioramento o adeguamento sismico di un edificio in muratura con soluzioni certificate Edil CAM Sistemi® analizzate e dimensionate con le soluzioni software di AMV.
Caso studio di vulnerabilità sismica con gli applicativi software di AMV.
Il cappotto sismico per l’efficientamento energetico e il miglioramento sismico delle strutture: modellazione, analisi e verifica.
Il calcolo dei rinforzi sugli edifici esistenti in c.a. e muratura con gli applicativi MasterSap e GeoForce One di Kerakoll®.
Verifica di edifici esistenti in muratura con il software MasterSap e gli applicativi della collana AMV.
Verifiche lineari e non lineari sugli edifici esistenti in cemento armato, rinforzi strutturali e SismaBonus.
Dal modello BIM al modello analitico, in collaborazione con Allplan Italia.
Progettazione di un edificio in c.a. dal modello ai disegni esecutivi.
Modello e analisi di una struttura con MasterSap.